Skip to content

Blog su Lazarus e il Pascal

Scrivi una volta e compila dove vuoi…

Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando

Posted on 29 Dicembre 20213 Gennaio 2022 By nomorelogic 1 commento su Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando

Installare Lazarus Free Pascal su Gnu/Linux, rispetto a qualche anno fa, è oggi una operazione molto semplice. Tutte le maggiori distribuzioni hanno infatti nel loro sistema di gestione dei pacchetti sia il compilatore Free Pascal che l’IDE Lazarus, già pronti per l’installazione.

E’ decisamente il modo migliore (e consigliato) di installare questo ambiente di sviluppo in quanto il sistema di installazione si occuperà di installare tutte le dipendenze necessarie al corretto funzionamento.

Descrivere in modo completo tutti i sistemi di installazione (sia con interfaccia che a linea di comando) di tutte le distribuzioni è abbastanza complicato: le distro sono veramente molte. Verrà fornita per questo una panoramica sull’installazione con package manager, esclusivamente a linea di comando, per le maggiori distribuzioni.

Distribuzioni Linux derivate da Debian (pacchetti .deb)

Tutte le distribuzioni dell’ecosistema Debian (es. Debian, Devuan, Ubuntu, Linux Mint, Raspbian) e, più in generale, tutte le distribuzioni che utilizzano i pacchetti .deb (incluse ovviamente le distribuzioni per Raspberry) ed hanno a disposizione il comando apt-get, possono usare il seguente comando.

sudo apt-get install lazarus-ide

Distribuzioni Linux derivate da Red Hat (pacchetti .rmp)

Le distribuzioni che usano i paccketti .rpm (es. Fedora), ed hanno a disposizione il comando dnf, possono installare digitando:

sudo dnf install lazarus

Notare che le vecchie versioni di Fedora utilizzavano il comando yum, per cui per installare:

sudo yum install lazarus

Distribuzioni OpenSUSE (pacchetti .rmp)

I pacchetti .rpm sono utilizzati anche da OpenSUSE ma in questo caso il comando per installare è il seguente:

zypper install lazarus

Distribuzioni Arch Linux (comando pacman)

Anche la famiglia delle distribuzioni Arch ha il pacchetto di installazione di Lazarus e FreePascal. In questo caso, comando per l’installazione passa per il sistema pacman:

pacman -S lazarus

Distribuzione Void Linux

Void Linux è una distribuzione autoctona che non deriva da nessuna distribuzione.
In questo caso l’installazione passa per il comando xbps-install

xbps-install -Su lazarus

Conclusioni, suggerimenti e/o discussioni

Ci sono ovviamente altre distribuzioni che prevedono il pacchetto di sviluppo Lazarus / Free Pascal.
Se avete suggerimenti o volete fare qualche domanda riguardo questo articolo, potete usufruire del forum italiano su Lazarus e Free Pascal:

https://www.lazaruspascal.it/

Installazioni Tags:Installare, installazione, Linux package manager

Navigazione articoli

Previous Post: Installare Lazarus e FPC con FPCupDeluxe
Next Post: Lazarus ed il primo programma console

Comment (1) on “Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando”

  1. DragoRosso ha detto:
    29 Dicembre 2021 alle 19:23

    Bell’articolo, molto chiaro.

Comments are closed.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Categorie

  • Android
  • Installazione alternativa di Lazarus e Free Pascal Compiler (FPC)
  • Installazioni
  • Lazarus, l'IDE ed i suoi strumenti
  • Sintassi e concetti base
  • Strutture dati
  • Tutorial
Vai al forum Italiano

Articoli recenti

  • Pas2Js – Tutorial 2, progetto login (HTML statico scritto a mano, bind con htmlwidgets)
  • Pas2Js – Tutorial 1, progetto login (HTML statico scritto a mano)
  • Thread
  • PAS2JS – Installazione
  • Installazione di Lazarus in Linux – Risoluzione problemi

Commenti recenti

  1. DragoRosso su Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando

Copyright © 2023 Blog su Lazarus e il Pascal.

Powered by PressBook WordPress theme