Thread
Esploriamo il mondo dei Thread, una potente classe per costruire applicazioni con performance, bilanciamento del carico di lavoro e interfacce “scattanti”.
Scrivi una volta e compila dove vuoi…
Esploriamo il mondo dei Thread, una potente classe per costruire applicazioni con performance, bilanciamento del carico di lavoro e interfacce “scattanti”.
Si può considerare una variabile come un contenitore dove andare ad immagazzinare un informazione. Questa informazione può variare nel tempo, proprio per questo si chiama variabile. Si può considerare una costante al pari di una variabile ma una volta riempita con un valore quello rimane fisso fino alla fine del programma. Quando si dichiara una…
Generalmente in ogni discorso si arriva in un punto in cui si esprime il concetto del “se” o “oppure”. Bene, il Pascal come linguaggio di programmazione non fa eccezione. La sintassi per fare ciò è la seguente: Tradotto in italiano risulterebbe come dire: Come si può capire da questi semplici esempi, il concetto di condizione…
Abbiamo già scritto un articolo simile in passato, lo trovate qui. L’articolo precedente era per introdurre i concetti di base sulla programmazione console, ovvero quei programmi senza interfaccia grafica. Quello di oggi vuole spiegare come dare ai vostri programmi un interfaccia più al passo coi tempi. Per prima cosa apriamo Lazarus Dal menù in alto…
Il Pascal è un linguaggio di programmazione, e non è il solo, ma noi approfondiremo questo perché Lazarus si basa proprio su Free Pascal. Analizziamo ora il significato del termine ‘linguaggio di programmazione’. ‘linguaggio’ è un modo di comunicare. Noi, per esempio, comunichiamo con i nostri connazionali tramite l’italiano, mentre se volessimo parlare con un…