Skip to content

Blog su Lazarus e il Pascal

Scrivi una volta e compila dove vuoi…

Lazarus e primo programma grafico

Posted on 2 Gennaio 20223 Gennaio 2022 By root

Abbiamo già scritto un articolo simile in passato, lo trovate qui.

L’articolo precedente era per introdurre i concetti di base sulla programmazione console, ovvero quei programmi senza interfaccia grafica. Quello di oggi vuole spiegare come dare ai vostri programmi un interfaccia più al passo coi tempi.

Per prima cosa apriamo Lazarus

Dal menù in alto selezioniamo File -> Nuovo …

Dalla finestra che segue selezioniamo la voce “Applicazione”

A questo punto come prima cosa dobbiamo salvare il nostro nuovo programma attraverso la voce di menù File -> Salva

Al momento del salvataggio vi chiederà di salvare alcuni file, il primo è il nome del progetto (di default project1.lpr), il secondo è il nome della classe contenente la form sui cui disegneremo i nostri componenti.

Come prima cosa vi consiglio di andare sulla tab “Standard” e selezionare il componente TButton

Ora spostatevi sulla form e cliccateci sopra, vedrete qualcosa di simile

Ora spostatevi sull’ispettore degli oggetti

Cambiate il valore di Caption da “Button1” a “Premi qui”

Vedrete cambiare il testo del componente TButton sulla form

Ora fate doppio click sul componente TButton

Nell’editor sorgente verrà modificato il codice in qualcosa di simile

unit Unit1;

{$mode objfpc}{$H+}

interface

uses
  Classes, SysUtils, Forms, Controls, Graphics, Dialogs, StdCtrls;

type

  { TForm1 }

  TForm1 = class(TForm)
    Button1: TButton;
    procedure Button1Click(Sender: TObject);
  private

  public

  end;

var
  Form1: TForm1;

implementation

{$R *.lfm}

{ TForm1 }

procedure TForm1.Button1Click(Sender: TObject);
begin

end;

end.

Noi procediamo a cambiare il contenuto della procedura Button1Click così

procedure TForm1.Button1Click(Sender: TObject);
begin
     ShowMessage('Hello world');
end; 

Se ora salvate nuovamente e provate a compilare con la voce di menù Esegui -> Esegui

Otterrete qualcosa di simile a questo risultato

E se premete sul pulsante otterrete qualcosa di simile

Sintassi e concetti base

Navigazione articoli

Previous Post: Lazarus ed il primo programma console
Next Post: Condizioni

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Categorie

  • Android
  • Installazione alternativa di Lazarus e Free Pascal Compiler (FPC)
  • Installazioni
  • Lazarus, l'IDE ed i suoi strumenti
  • Sintassi e concetti base
  • Strutture dati
  • Tutorial
Vai al forum Italiano

Articoli recenti

  • Pas2Js – Tutorial 2, progetto login (HTML statico scritto a mano, bind con htmlwidgets)
  • Pas2Js – Tutorial 1, progetto login (HTML statico scritto a mano)
  • Thread
  • PAS2JS – Installazione
  • Installazione di Lazarus in Linux – Risoluzione problemi

Commenti recenti

  1. DragoRosso su Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando

Copyright © 2023 Blog su Lazarus e il Pascal.

Powered by PressBook WordPress theme