Skip to content

Blog su Lazarus e il Pascal

Scrivi una volta e compila dove vuoi…

Lazarus e android (primi passi)

Posted on 20 Febbraio 202220 Febbraio 2022 By root

Come sappiamo il nostro amato Lazarus permette di sviluppare dei progetti multipiattaforma. Nativamente non supporta l’ambiente Android, per sopperire questa mancanza l’utente jmpessoa del forum internazionale ha realizzato il progetto LAMW. Tale progetto ha dei suoi widgets/set di componenti diversi da quelli classici di lazarus. Quindi se pensate semplicemente di ricompilare un vostro progetto vecchio di 20 anni sappiate che non è possibile.

Io per usare LAMW installo delle istanze di lazarus dedicate con lo strumento LAMW Manager, che si occupa di fare tutto da solo.

Tale strumento per windows lo trovate a questo link: https://github.com/dosza/LAMWManager-win

Tale strumento per linux lo trovate a questo link: https://github.com/dosza/LAMWManager-linux

LAMW Manager ha una discussione dedicata sul forum internazionale a questo link: https://forum.lazarus.freepascal.org/index.php?topic=45361.0

La guida seguirà l’installazione su ubuntu linux, ma le differenze con il mondo windows sono davvero minimali.

Scaricato il file .zip che contiene il progetto dobbiamo procedere a decomprimerlo con il comando

unzip LAMWManager-linux-master.zip

Poi digitiamo

cd LAMWManager-linux-master/lamw_manager/

Successivamente eseguiamo il programma (chiederà la password per sudo)

./lamw_manager

Da qui in avanti dovrebbe preoccuparsi di fare tutto da solo. Quando l’installazione sarà terminata verrà automaticamente avviata l’installazione di lazarus con LAMW installato e configurato.

Se andate su File -> Nuovo vedrete una schermata di questo tipo

Come potete notare ora avete a disposizione delle nuove tipologie di progetto. Inoltre nella barra principale di Lazarus (per intenderci quella con i componenti disponibili) compariranno delle nuove tab, con la dicitura “android”. Usate solo quei componenti o i vostri progetti non verranno compilati e trasformati in apk.

Di default LAMW Manager usa il cross compilatore per ARMv7+vFPV3, ma alcune delle demo presenti nel progetto LAMW usano ARMV6+Cfsoft, per cambiare le impostazioni delle singole demo devi fare quanto segue

  1. Aprire la demo che più vi interessa (si trova dove viene installato LAMW, nel mio caso nella home dell’utente/LAMW/lazandroidmodulewizard/demo/gui/il progetto che volete dall’elenco/jni/controls.lpi)
  2. Dalla barra dei menù cliccate su Progetto –> Opzioni del progetto … –> [LAMW] Android Project Options –> Build –> Chipset –> ARMV7a+FVPv3

Per compilare il progetto basta andare su Esegui -> [LAMW] Build android Apk and Run

Quando avrà finito se al pc sarà collegato un dispositivo android (con i permessi di developer attivi) e con il trasferimento dei file attivi installerà automaticamente la app. Se così non fosse potete trovare l’apk nella cartella buil (nella stessa zona del filesystem dove avete trovato la cartella jni).

PS: la cartella dove trovare l’apk può variare in funzione della versione installata di LAMW. Per esempio in passato il file apk lo travavate in build, ora lo trovate in build/outputs/apk/debug/*.apk

N.B.: una volta installato l’ambiente vi sconsiglio di cancellare la cartella da cui avete lanciato lamw_manager, perchè scoprirete che vi sarà molto utile per mantenere aggiornata la vostra installazione LAMW. Questo perchè jmpessoa aggiorna frequentemente il progetto e a voi basterà rilanciare lamw_manager per ottenere gli aggiornamenti.

Android

Navigazione articoli

Previous Post: Code templates
Next Post: Installazione di Lazarus in Linux – Risoluzione problemi

Archivi

  • Marzo 2023
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

Categorie

  • Android
  • Installazione alternativa di Lazarus e Free Pascal Compiler (FPC)
  • Installazioni
  • Lazarus, l'IDE ed i suoi strumenti
  • Sintassi e concetti base
  • Strutture dati
  • Tutorial
Vai al forum Italiano

Articoli recenti

  • Assegnazioni e confronto
  • Maggiore minore e uguale
  • Operatori logici: OR / AND
  • Pas2Js – Tutorial 2, progetto login (HTML statico scritto a mano, bind con htmlwidgets)
  • Pas2Js – Tutorial 1, progetto login (HTML statico scritto a mano)

Commenti recenti

  1. DragoRosso su Installazione di Lazarus e Free Pascal – su Linux – tramite package manager a linea di comando

Copyright © 2023 Blog su Lazarus e il Pascal.

Powered by PressBook WordPress theme